Benvenuti su dizionariodeisogni.net, un progetto nato dalla passione condivisa di un piccolo gruppo di autori, studiosi e curiosi dell’inconscio, dei simboli e del linguaggio misterioso dei sogni. Il nostro obiettivo è offrire uno spazio ricco di contenuti, analisi e riflessioni che possano accompagnarti nella scoperta del significato profondo dei tuoi sogni.
Un sogno condiviso
Tutti noi che scriviamo per dizionariodeisogni.net siamo legati da un filo comune: la meraviglia che proviamo ogni volta che un sogno ci parla, ci confonde, ci ispira o ci interroga. Fin da giovani, siamo rimasti affascinati dall’universo onirico: quelle immagini notturne che sembrano scollegate dalla realtà, eppure così radicate nelle nostre emozioni, nei nostri desideri e nelle nostre paure più profonde.
Non siamo semplici sognatori. Siamo lettori appassionati di Freud e Jung, osservatori attenti dei rituali e delle credenze popolari legate al mondo dei sogni, e curiosi esploratori delle connessioni tra sogno e cultura, psicologia e spiritualità.
Tra psicologia e simbolismo
Il nostro approccio non è puramente esoterico, né rigidamente scientifico. Crediamo che i sogni siano una forma di comunicazione dell’inconscio, un linguaggio simbolico che merita attenzione e rispetto.
Ci ispiriamo a figure fondamentali come Sigmund Freud, che ha aperto la strada all’interpretazione psicoanalitica dei sogni, e Carl Gustav Jung, con la sua profonda lettura archetipica e spirituale delle immagini oniriche. Ma non ci fermiamo lì: esploriamo anche le tradizioni orientali, le culture indigene, la mitologia classica e la letteratura, cercando connessioni, significati ricorrenti e intuizioni utili.
Cosa troverai nel sito
dizionariodeisogni.net è pensato per essere uno strumento accessibile e approfondito. Ogni voce del nostro dizionario dei sogni è frutto di studio, confronto e sintesi tra varie fonti: testi psicologici, esperienze culturali, simbolismi tradizionali e letture soggettive. Non diamo “verità assolute”, ma possibilità di riflessione.
Troverai:
Spiegazioni simboliche dei sogni più comuni
Approfondimenti sui concetti chiave della psicologia del sogno
Analisi culturali e storiche sul significato dei sogni nelle diverse civiltà
Spunti personali e racconti di sogni condivisi da chi ci legge
Perché lo facciamo
Crediamo che comprendere i propri sogni significhi conoscersi meglio. È un modo per dialogare con sé stessi, esplorare emozioni nascoste, scoprire messaggi interiori spesso ignorati nella frenesia della vita quotidiana.
Questo sito è il nostro modo per condividere quella passione. Un luogo aperto, in continua crescita, dove chiunque può iniziare (o continuare) il proprio viaggio nel mondo del sogno.
Contattaci
Se vuoi condividere un sogno, fare una domanda o proporre un approfondimento, puoi scriverci a info@dizionariodeisogni.net. Siamo sempre felici di dialogare con chi, come noi, non smette mai di sognare… e di cercarne il significato.